L´azienda | Prodotti | Norme | Immagini | Consigli di posa | Download |
- ARCHITRAVI
- BLOCCHI
- CANALETTE
- CANNE FUMARIE IN ARGILLA
- CONTENITORI GAS-ENEL
- COPERCHI PER POZZETTO
- COPERCHI PER FOSSE
- COPERTINE COPRIMURETTA
- CORDOLI
- DEGRASSATORI PICCOLE UTENZE
- DEGRASSATORI MEDIO-GRANDI UTENZE
- DEPURATORI
- IMPIANTI DI DISOLEAZIONE
- FILTRI A COALESCENZA
- FILTRI AEROBICI E ANAEROBICI
- FOSSE IMHOFF
- FOSSE SETTICHE E BIOLOGICHE
- FOSSE ACCUMULO E PERDENTI
- INSACCHETTATI E DEUMIDIFICANTI
- LAVATOI
- LOCULI PREFABBRICATI
- PLINTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
- POZZETTI
- PROLUNGHE PER POZZETTI
- RECINZIONI, COLONNE E PALI
- BASAMENTI E ZAVORRE
- TUBI

ASFALTO A FREDDO "HD BITUMEN-BEST"
Asfalto a freddo utilizzabile in qualsiasi condizione atmosferica. Prodotto e lavorato senza emissioni di CO2.
È un conglomerato bituminoso specifico per
- riparazione di piccole buche nei manti stradali
- piccoli ripristini urgenti della sicurezza della superficie viabile
- allettamento di tubazioni, zavorramento di guaine
- piccoli interventi di pavimentazione
- sigillatura di chiusini
CARATTERISTICHE:
- prolungata elasticità
- prodotto con additivi naturali ecologici che assicurano elevata adesività e plasticità
- ottima resa anche sul bagnato
- percentuale del legante: minimo 5% sul peso dell'inerte
- pezzatura inerte: 3-6 mm
FOCUS: COPERTINE COPRIMURETTA IN CLS GETTATO
Le copertine coprimuretta sono elementi concepiti per dotare muri e recinzioni di finitura superficiale, proteggendoli dai riflussi di acqua, grazie alla presenza di gocciolatoi alle estremità. Sono prodotti in differenti larghezze per adattarsi a tutti gli spessori di muro (in cls, pietra, mattoni, ecc.).
Emic produce copertine in cls gettato di grande qualità, con una finitura superficiale piana più compatta e liscia, che migliora notevolmente l´aspetto e la resistenza del manufatto nel tempo.
Attenzione particolare viene data all´imballaggio, mediante fogli di polistirolo tra i manufatti, che permettono di movimentare i pacchi senza procurare danni per sfregamenti, scheggiature o abrasioni tra copertine.
POSA...
Si consiglia di posare le copertine a getto su un letto di malta o di collante per uso esterno, con spessore omogeneo ed uniforme, senza lasciare spazi ed intercapedini vuote, che con gli sbalzi termici possono danneggiare la copertina, creando un effetto ragnatela sulla superficie.
Posare le copertine in accostamento, opportunamente sigillate e stuccate senza lasciare fessurazioni e punti critici per infiltrazioni d'acqua.
PER UNA OTTIMALE DURATA NEL TEMPO...
Si raccomanda di effettuare un adeguato trattamento protettivo superficiale, dopo 6/7 giorni dalla messa in opera, con un prodotto idrorepellente e traspirante di qualità, che renda il manufatto impermeabile alla pioggia e all'umidità, garantendo contemporaneamente il naturale effetto di traspirazione del manufatto.
Il trattamento idrorepellente si rende necessario soprattutto in quelle zone con forte presenza di pioggia e umidità abbinata a temperature molto basse, che possono far ghiacciare le particelle d´acqua penetrate nel manufatto e quindi deteriorare lo stesso.