L'azienda | Il problema | Prodotti | Immagini | Consigli di posa | Download |
Risanamento di murature umide: Weber.san
Da oltre 40 anni Saint Gobain Weber propone soluzioni per risolvere il problema dei muri umidi con intonaci deumidificanti, efficaci e facili da usare, per interventi duraturi e sicuri.
WEBER.SAN EVOLUZIONE TOP, frutto di studi e ricerche sul campo, grazie alla struttura interna macroporosa, controlla e regolarizza lo scambio di umidità con l´ambiente esterno. Le camere d´aria interne favoriscono lo smaltimento dell’umidità in eccesso nella muratura e contemporaneamente permettono il deposito dei sali cristallizzati, senza provocare la rottura dell´intonaco, limitando quindi i fenomeni di degrado delle murature esistenti.
Weber.San è la nuova gamma di prodotti per il risanamento di murature umide, che sostituisce l'ormai conosciuta e apprezzata gamma TERRASAN. Caratteristiche migliorate per l'unico sistema certificato, con più di 40 anni di successi e milioni di metri quadri risanati.
Frutto della sua lunga esperienza, Weber propone 2 novità assolute:
- Da oggi, il ciclo di deumidificazione con WEBER.SAN EVOLUZIONE TOP o WEBER.SAN EVOCALCE, con qualunque finitura e decorazione compatibile Weber, è ASSICURABILE
- Deumidificare e isolare termicamente con un ciclo unico ora è possibile, grazie al sistema a cappotto Weber.therm in lana di vetro che può essere applicato su muro umido
Scarica il depliant della gamma completa
WEBER.SAN per il risanamento
Clicca sul prodotto per visualizzare la scheda


Intonaco deumidificante a base di calce idraulica naturale NHL5 ad applicazione manuale e meccanizzata per superfici esterne, interne e di ambienti interrati, purchè non sottoposti ad infiltrazione (e comunque aerati).
- Idoneo per murature umide con qualsiasi grado di salinità, di qualsiasi natura e spessore.
- Ideale per il recupero di centro storico, vecchie case, ville, cascinali, edifici di interesse storico, chiese, ecc
- Fibrato e alleggerito per prevenire le cavillature
- Soluzione integrabile con i sistemi di isolamento termico weber.therm
- Non richiede trattamenti preliminari antisale.
- Rispetta l´equilibrio termo-igrometrico del supporto.
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<12; percentuale di aria occlusa > 40%.
- Perfetta compatibilità con finiture minerali alla calce e ai silicati.
- Ideale su supporti teneri come il tufo
Supporti:
- Mattoni
- Murature miste
- Supporti deboli come il tufo
Consumi: 10 kg/mq per cm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su gesso, supporti con scarsa consistenza e diversi da quelli indicati.
LO SPESSORE MINIMO NON DEVE ESSERE INFERIORE A 2 CM PER GARANTIRE IL RISULTATO.
(→ Il corretto e completo ciclo applicativo è disponibile nella Guida Weber)


Intonaco deumidificante polivalente ad applicazione manuale e meccanizzata per superfici esterne, interne e di ambienti interrati, purchè non sottoposti ad infiltrazione (e comunque aerati).
- Idoneo per murature umide con qualsiasi grado di salinità, di qualsiasi natura e spessore.
- Ideale per il recupero di centro storico, vecchie case, ville, cascinali, edifici di interesse storico, chiese, ecc
- Fibrato e alleggerito per prevenire le cavillature
- Soluzione integrabile con i sistemi di isolamento termico weber.therm
- Limita e controlla i fenomeni di condensa
- Non richiede trattamenti preliminari antisale, che se non applicati con dosi e tempi corretti, non garantiscono il risultato. I primer a base solvente, inoltre, a causa del forte odore, creano problemi per interventi su case abitate.
- Rispetta l´equilibrio termo-igrometrico del supporto.
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<15; percentuale di aria occlusa > 40%.
- Perfetta compatibilità con finiture minerali alla calce e ai silicati.
Supporti:
- Mattoni
- Tufo
- Murature miste
- Calcestruzzo degradato
Consumi: 10 kg/mq per cm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su gesso, supporti con scarsa consistenza e diversi da quelli indicati.
LO SPESSORE MINIMO NON DEVE ESSERE INFERIORE A 2 CM PER GARANTIRE IL RISULTATO.
(→ Il corretto e completo ciclo applicativo è disponibile nella Guida Weber)


Intonaco deumidificante ad applicazione manuale e meccanizzata per superfici esterne, interne e di ambienti interrati, purchè non sottoposti ad infiltrazione (e comunque aerati).
- Idoneo per murature umide con qualsiasi grado di salinità, di qualsiasi natura e spessore.
- Ideale per il recupero di centro storico, vecchie case, ville, cascinali, edifici di interesse storico, chiese, ecc
- Fibrato per prevenire le cavillature
- Limita e controlla i fenomeni di condensa
- Non richiede trattamenti preliminari antisale
- Rispetta l´equilibrio termo-igrometrico del supporto.
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<14; percentuale di aria occlusa > 40%.
- Perfetta compatibilità con finiture minerali alla calce e ai silicati.
Supporti:
- Mattoni
- Tufo
- Murature miste
- Calcestruzzo degradato
Consumi: 10 kg/mq per cm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su gesso, supporti con scarsa consistenza e diversi da quelli indicati.
LO SPESSORE MINIMO NON DEVE ESSERE INFERIORE A 2 CM PER GARANTIRE IL RISULTATO.
(→ Il corretto e completo ciclo applicativo è disponibile nella Guida Weber)


Intonaco deumidificante alleggerito bianco con buon isolamento termico.
- Per il risanamento di murature umide interne ed esterne e di ambienti interrati, purchè non sottoposti ad infiltrazione (e comunque aerati)
- Ideale per il recupero di centro storico, vecchie case, ville, cascinali, edifici di interesse storico, chiese, ecc
- Specifico per il risanamento delle murature affette da muffe e alghe
- Elevato potere evaporante
- Fibrato per prevenire le cavillature
- Notevole leggerezza
- Applicabile a mano e a macchina
- Limita e controlla i fenomeni di condensa
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<15; percentuale di aria occlusa > 35%.
Supporti:
- Mattoni
- Tufo
- Murature miste
Consumi: 15 kg/mq per minimo 3 cm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su gesso, supporti con scarsa consistenza e diversi da quelli indicati.
LO SPESSORE MINIMO NON DEVE ESSERE INFERIORE A 3 CM.


Intonaco deumidificante alla calce idraulica naturale NHL.
- Per il risanamento di vecchie murature umide e saline, di qualsiasi natura e spessore, esterne, interne e di ambienti interrati, purchè non sottoposti ad infiltrazione (e comunque aerati)
- Prodotto minerale esente da cemento
- Ideale per il recupero di centro storico, vecchie case, ville, cascinali, edifici di interesse storico, chiese, ecc
- Ripropone l'antica tradizione dell'intonaco alla calce
- Applicabile a mano e a macchina
- Rispetta l'equilibrio termo-igrometrico del supporto
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<15; percentuale di aria occlusa > 40%.
Supporti:
- Mattoni
- Tufo
- Murature miste
Consumi: 10 kg/mq per cm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su gesso, supporti con scarsa consistenza e diversi da quelli indicati.
LO SPESSORE MINIMO NON DEVE ESSERE INFERIORE A 2 CM.


Finitura minerale per intonaci deumidificanti per superfici esterne ed interne, di colore bianco.
- Specifico per intonaci deumidificanti e compatibile con intonaci tradizionali e premiscelati
- Altamente traspirante.
- Coefficiente di permeabilità al vapore μ<15.
Supporti:
- Intonaci deumidificanti WEBER.SAN
- Vecchi intonaci purchè privi di pitture o rivestimenti
- Intonaci WEBER.CALCE
- Premiscelati e malte bastarde a base di calce e cemento
- Intonaci a base di cocciopesto
Consumi: 3/4 kg/mq per 2/3 mm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su sottofondi inassorbenti, incoerenti e instabili; supporti in gesso o trattati con pitture sintetiche; supporti con irregolarità superiori a 5 mm.


Crema idrorepellente per il controllo dell'umidità di risalita nelle murature.
- Da applicare mediante iniezioni alla base del muro, previo realizzazione di fori con un trapano nello strato di malta
- Il prodotto si diffonde nella muratura realizzando una barriera per ridurre l'umidità da risalita.
- Soluzione complementare all'uso degli intonaci deumidificanti weber.san
- Applicabile con una normale siringa a pressione manuale
- Adatta anche per muri con elevata umidità (95%)
- Riempitivo anche per i capillari più sottili
- Non forma sali o danneggia la muratura
Supporti:
- Mattoni pieni
- NON è indicato per il calcestruzzo cellulare o murature con mattoni forati
Consumi: in funzione dello spessore della muratura
Avvertenze: In caso di murature faccia a vista, non è possibile escludere il rischio di scolorimento. Effettuare un test di prova.


Pittura da risanamento altamente traspirante per superfici esterne ed interne.
- Si stende a rullo, a pennello o a spruzzo.
- Nuovi pigmenti con alta stabilità
- Weber.san pittura esterni disponibile in 175 colori.
Supporti:
- Intonaci deumidificanti WEBER.SAN con finiture idonee
- Vecchi intonaci a base calce-cemento o gesso purchè resistenti e stabili.
- Intonaci WEBER CALCE con finiture
- Premiscelati a base di calce e cemento
- Premiscelati a base gesso (in interno), rifiniti con idonee finiture
- Calcestruzzo, stabile e resistente, pulito e privo di disarmante e sostanze grasse.
- Cartongesso e laterogesso trattato con WEBER.PRIM RA13.
Consumi: 0.300/0.400 lt/mq.
Avvertenze: Non applicare su supporti inconsistenti, degradati e polverosi.


Pittura da risanamento altamente traspirante di colore bianco per interni
Supporti:
- Intonaci deumidificanti WEBER.SAN con finiture idonee
- Vecchi intonaci a base calce-cemento o gesso purchè resistenti e stabili.
- Intonaci WEBER CALCE con finiture
- Premiscelati a base di calce e cemento
- Premiscelati a base gesso (in interno), rifiniti con idonee finiture
- Calcestruzzo, stabile e resistente, pulito e privo di disarmante e sostanze grasse.
- Cartongesso e laterogesso trattato con WEBER.PRIM RA13.
Consumi: 0.09-0.11 lt/mq.
Avvertenze: Non applicare su supporti inconsistenti, degradati e polverosi.
Finiture compatibili con il ciclo di risanamento
- Weber.cem RK355 (finitura a civile fine, idrofugata)
- Weber.cem RP370(finitura a civile media, idrofugata)
- Weber.cem RN360 (finitura a civile liscia)
- Weber.cem RS350 (finitura a civile fine)
- Weber.calce Finitura (finitura alla calce fine)
- Weber.calce Finitura L (finitura alla calce liscia bianca)
Pitture e rivestimenti compatibili con il ciclo di risanamento
- Weber Calce RF-RM (rivestimento tipo Terranova)
- Weber.cote Silicato F-R-M (rivestimento ai silicati)
- Weber.calce Pittura
- Weber.cote Silicato L (pittura ai silicati di potassio)
- Weber.cote action L-L plus (pittura ai silossani)